Belviso: “Ai rom non spetta una casa”


Peciola (Sel): “Basta, si dimetta”
Lo aveva già detto, ma oggi lo ha ribadito a Mattino Cinque, nel caso non fosse stato chiaro. La Belviso non ha dubbi: “Case popolari ai rom? Sarebbe discriminante per i cittadini italiani e gli stranieri che sono qui legalmente da tanti anni”. E aggiunge: “Loro hanno diritto a una casa in questo Paese? No. Perché gli si vuole dare un diritto in più?”.

LA “TRIBÙ” DEI ROM – E subito dopo prosegue: “Chi glielo dice a un padre che ha 5 figli e non riesce ad arrivare a fine mese che questo Paese vuole dare una corsia preferenziale a delle persone che poi culturalmente preferiscono vivere in modo tribale, con i loro usi e costumi? – ha aggiunto Belviso – Non è una questione contro i rom, ma non sarebbe giusto. Ci sono delle liste d’attesa e vanno rispettate”. Equivoco che era stato già chiarito da Amnesty durante la presentazione del rapporto “Ai margini”. “Nessuno chiede trattamenti di favore – aveva spiegato Monica De Pieri – solo che vengano abbattuti gli ostacoli perché anche i rom possano entrare in graduatoria”.

“IL REPORT DI AMNESTY? UNA SCIOCCHEZZA” – Ma rispetto al report di Amnesty Belviso ha un’opinione ben precisa: “Credo sia una sciocchezza – puntualizza – Fino al nostro insediamento la popolazione rom viveva in modo abusivo in grandi campi dentro discariche a cielo aperto con i bambini che giocavano con i ratti. Quella condizione l’abbiamo superata perché il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza e la maggior parte di questi campi li abbiamo chiusi. Ora vivono in campi legalizzati in condizioni migliori. Questa Amministrazione, sulle linee del Governo, ha fatto tanto”. Belviso ha poi concluso: “Tutte le persone devono essere giudicate allo stesso modo. Ci sono molti giudici che interpretano la cultura di queste persone per emettere un giudizio e questo non è giusto perché se gli stessi comportamenti li avessero gli italiani sarebbero puniti. Mi riferisco, ad esempio, a quando sono morti dei piccolini perché abbandonati nelle case: nessuno ha detto nulla”.

LE REAZIONI – Secondo il consigliere provinciale di Sel Gianluca Peciola “nessuno pensa che i rom debbano avere una corsia preferenziale per accedere alle case popolari. I rom hanno diritti e doveri, al pari di tutti i cittadini italiani e stranieri, che risiedono nel territorio di Roma Capitale”. E definisce “aberranti” le parole del vice sindaco Belviso, con cui afferma che i rom sono ‘persone che culturalmente preferiscono vivere in modo tribale’. “I rom – dice Peciola – abituati a vivere in maniera ‘tribale’, è un concetto che appartiene, per essere cauti, al secolo scorso ed uno dei fondamenti teorici delle politiche di segregazione razziale”. “Questo impianto pseudo-culturale del vice sindaco deve allarmare tutta la città, perché dà la misura dei presupposti su cui si fondano le politiche di integrazione dell’amministrazione Alemanno – aggiunge – I rom in tutta Europa e soprattutto in Italia vivono in condizioni di stanzialità e la dimensione ‘tribale’ di cui parla la Belviso è il risultato di politiche inefficaci che li consegnano alla marginalità. Dopo un’esternazione di tale gravità dovrebbe soltanto dimettersi. E mi chiedo per quale motivo il mondo associativo, soprattutto cattolico che tanto ha fatto per l’integrazione dei rom, non lanci un grido di allarme”.

Fonte: paesesera.it

Autore: Comandante Lupo

Ho ricercato e raccolto storie di vita, di guerra, di resistenza. Ne ho pubblicate, altre sono ancora da scrivere. Sono sempre alla ricerca di nuove storie se vuoi aiutarmi nella ricerca contattami.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.